giovedì 1 marzo 2007

Struttura OpenOttica

Il nome del programma è "OpenOttica" visto che ho intenzione di rilasciare i codici sorgenti di questo applicativo (appena ho tempo mi leggo un paio di licenze e ve la comunico).

 Prima di tutto va detto che verrà sviluppato con il .NET 2.0 e come database Mysql/SQLExpress/SQLite poi da decidere quale utilizzare in "produzione".

Altra cosa, se un giorno riesco cerco di farlo girare pure su MONO .... ma non credo, visto che ancora ci sono delle PINVOKE che SQLite utilizza e che MONO allo stato attuale non supporta.

 

Incominciamo......

Per realizzare questo progetto, ho intenzione di utilizzare NHibernate

Prima di tutto vediamo come ho intenzione di dividere la struttura del progetto, almeno cosi' se avete intenzione di aiutarmi, criticare, e tutto quello che vi viene in mente, ben accetto :D:D:D:D

 

  • Domain Model 
  • Persistance ( con l integrazione di NHRepository o Rinho.Commons)
  • UI (qui è il caso di vedere se farlo Winform o Webform, od entrambi)
  • Utilities

Fino a qui facile, si tratta semplicemente di 4 progetti di Vs.NET

Ovviamente ci saranno anche i vari test da fare:

  • Domain Model.Test
  • Persistance.Test

Per fare i test utilizzo NUnit

Sistemazione Interfaccia blog

Appena avro' un po di tempo dovrei sistemare almeno l interfaccia del blog e farla un pochino + personalizzata (dato che x ora nn è personalizzata x niente :D:D::D)

Primo post

Ben arrivati nel mio nuovo blog.

Ho aperto questo blog nella speranza di poter postare alcune informazioni utili riguardante il mondo .NET , del quale sono appassionato, anche se ho pochissima esperienza....

Per prima cosa vorrei illustrare il progetto a cui sto lavorando, ovvero la gestione di un negozio di ottica (richiestomi dal mio amore di nome Lisa)

Alla prossima puntata....